Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi, contenuti personalizzati, pubblicità e funzionamento della piattaforma.

La grotta della Beata Vergine di Frasassi

La grotta della Beata Vergine di Frasassi

La Gola di Frasassi è una profonda e stretta valle formata dal Fiume Sentino, nota per le sue famose grotte carsiche. La Grotta della Beata Vergine, che vi si trova all’interno è una cavità naturale molto rilevante dal punto di vista archeologico in quanto interessata da una prolungata frequentazione dell’uomo in varie epoche protostoriche e storiche. Qui troviamo  due luoghi di culto cristiani, l’eremo rupestre di  di Santa Maria infra Saxa e la chiesa-santuario a pianta ottagonale su probabile disegno dell’architetto Giuseppe Valadier, situato nell’androne dell’ingresso principale della grotta.

La poesia

Esercizio di lettura

Ogni grotta è una grotta della Natività. La roccia e l’acqua racchiudono e rivelano la vita. Lo struggimento e il dolore sono per la vita preludio e condizione necessaria. Nulla, in nessun luogo, scalfisce questa legge eterna.

Vergine delle Rocce

 

Già tutto sapevamo, tutto

credevamo di sapere,

ma non c’è posto stanotte non c’è verso:

 

specchio segreto fedele

madre di braccia morbide

madre di rocce roride

rifugio di anfratti furtivi

 

Beata cosa tu, alla fine

arresa alla Torre di Babele

Sponsor